Si, precisando però che, anche in tal caso, visto che non sono state previste deroghe particolari, si applica il limite delle 4 proroghe in tutto. Va tuttavia evidenziato che si tratta di un problema facilmente superabile, in quanto il ...
Per rispondere al quesito, andando per esclusione, se possono avvantaggiarsi della deroga tutte le imprese che redigono i bilanci ai sensi dell’art. 9 bis del d.l. n. 30/2005, anche se consolidato, nel rispetto dei principi contabili na...
Per i contratti stagionali ci sono deroghe particolari per il contributo addizionale? Si, ve ne sono due. La prima è stata inserita nella tabella allegata al DPR n. 1525/1963 e riguarda le attività del personale addetto agli impianti...
La richiesta è naturalmente subordinata alla decisione dell’Ufficio di segreteria. In specie, in caso di accoglimento della richiesta la parte che ha prodotto l’istanza ha 10 giorni di tempo per consultare il fascicolo processuale. ...
Nel caso di specie, trattandosi di atto endoprocedimentale, l’atto verrà comunque – con tutta probabilità – accettato regolarmente dalla cancelleria. Il problema sarebbe nato, invece, qualora la tipologia di atto scelto avesse compor...
In questo periodo di emergenza legata all’epidemia da COVID-19, l’arrivo dell’estate comporta la ripresa di molte attività legate in particolar modo al turismo, con conseguente incremento delle assunzioni legate alla “stagionalità”. È qu...
La necessità dell’attestazione di conformità per la nota di trascrizione del pignoramento dipende in realtà dal momento nel quale tale documentazione viene trasmessa alla Cancelleria. L’articolo 557 c.p.c., infatti, prescrive che, u...
La conservazione digitale del libro unico del lavoro (LUL), così come contemplata dal decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali del 9 luglio 2008 ad oggetto Modalità di tenuta e conservazione del libro un...