Stante il termine perentorio previsto per l’opposizione agli atti esecutivi, il legislatore ha introdotto – pochi anni fa – uno specifico articolo volto ad eliminare la problematica segnalata nel quesito. L’articolo 159-ter delle dis...
La conversione in legge del Decreto n. 34/2020 sposta il termine ultimo per chiedere questo bonus dal 30 giugno al 31 luglio, e quindi c’è un mese in più per presentare la domanda. Inoltre, con l’inserimento del co. 2-bis nell’articolo ...
In un precedente intervento ci siamo occupati del potere di certificazione di conformità degli atti nell’ambito del processo tributario telematico: segnatamente, l’articolo 25-bis del D. Lgs. n. 546/1992 sancisce che, al fine del deposi...
Che cosa è esattamente il CMR? E il CMR elettronico? Quali sono le garanzie richieste in caso di emissione e gestione del CRM elettronico? In questo articolo andremo a dare una risposta a tutte queste domande. A seguito del notevole inc...
L’art. 67-bis della legge di conversione del D.L. n. 34/2020, dispone che la quota di riserva di cui all’art. 18, co. 2, legge 12 marzo 1999, n. 68, è attribuita anche a coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori della f...
L'OIC ha pubblicato il documento interpretativo n.6: quali sono le disposizioni temporanee per le società che redigono il bilancio d’esercizio in base alle disposizioni del codice civile a seguito dell’art. 7 del d.l. n. 23/2020? Ne parl...
L’obbligo di deposito telematico degli atti introduttivi del giudizio era stato originariamente previsto dall’art. 83 del D.l. n. 18 del 2020. Tale articolo, stante la situazione emergenziale, aveva previsto tale obbligatorietà con t...
La conversione del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, avvenuta ad opera della legge 17 luglio 2020, n. 77, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 25 alla G.U. 18 luglio 2020, n. 180, mette i datori di lavoro e i loro consulenti di fro...