No. Ricordando che, salvo deroga del contratto collettivo, la somma di tutti i rapporti a termine – per mansioni di pari livello e categoria legale, somministrazione a termine inclusa – non può superare i 24 mesi, il Ministero del Lavor...
Con il Decreto Legge 16 Luglio 2020 n. 76, in vigore dal 17 luglio 2020, il Governo ha introdotto importanti novità sulle notificazioni agli indirizzi censiti nel registro IPA. Ne parliamo in questo articolo. Come è noto, per poter perf...
Si, sempre. L’assunzione di un lavoratore stagionale a termine, anche se riguarda solamente 1 mese di rapporto, obbliga il datore di lavoro a richiamare per iscritto, nel contratto stipulato con il dipendente, il diritto di precedenza. ...
Fino a pochi giorni fa il registro IPA (Indice delle Pubbliche Amministrazioni) risultava essere registro idoneo unicamente per le notificazioni in ambito tributario. Con l’introduzione del Decreto Legge 16 Luglio 2020 n. 76, in vigo...
Si, precisando però che, anche in tal caso, visto che non sono state previste deroghe particolari, si applica il limite delle 4 proroghe in tutto. Va tuttavia evidenziato che si tratta di un problema facilmente superabile, in quanto il ...
Per rispondere al quesito, andando per esclusione, se possono avvantaggiarsi della deroga tutte le imprese che redigono i bilanci ai sensi dell’art. 9 bis del d.l. n. 30/2005, anche se consolidato, nel rispetto dei principi contabili na...
Per i contratti stagionali ci sono deroghe particolari per il contributo addizionale? Si, ve ne sono due. La prima è stata inserita nella tabella allegata al DPR n. 1525/1963 e riguarda le attività del personale addetto agli impianti...
La richiesta è naturalmente subordinata alla decisione dell’Ufficio di segreteria. In specie, in caso di accoglimento della richiesta la parte che ha prodotto l’istanza ha 10 giorni di tempo per consultare il fascicolo processuale. ...