La conversione con modificazioni del D.L. 28/2020 ha portato alcune importanti novità nel Processo Civile Telematico: in questo articolo vediamo quali sono. Come è noto il Parlamento ha recentemente approvato la Legge di conversione del...
Quali procedure adottare per digitalizzare il processo di produzione e conservazione delle prove documentali delle cessioni intracomunitarie? Quali sono i punti di attenzione e le criticità da evitare? In questo articolo andremo a dare u...
Si, l’art. 1, co. 1, parte II, lettera a), del DPCM 11 giugno 2020 (pubblicato sulla G.U. 11 giugno 2020, n. 147) – recante “Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale” – dispone espressamente che, in o...
Certamente, al fine di garantire che non vi sia un accesso indiscriminato ai fascicoli processuali da soggetti non avente diritto. Pertanto, è previsto che nel caso in cui la richiesta giunga da un soggetto non codificato dal sistema...
Rilevato che il DMEF 17 giugno 2014 non riporta più “sia assicurato l'ordine cronologico e non vi sia soluzione di continuità per ciascun periodo d'imposta” (come invece riportava il precedente DMEF 23 gennaio 2004), secondo le attual...
Come possiamo rettificare l’emissione di una fattura elettronica immediata con la data errata? In caso di emissione di fattura elettronica immediata con il campo <Data> errato, considerato che è una informazione ex art.21, second...
C’è una norma assai interessante, relativa però solo al telelavoro, che potrebbe essere estesa anche al lavoro agile. Si tratta dell’art. 23 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 80, il quale dispone che “i datori di lavoro privati che facciano...
Ho raggiunto il limite dimensionale della mia casella PEC. Cosa devo fare per recuperare spazio e per archiviare le PEC? Il problema del limite dimensionale della casella PEC è qualcosa di estremamente comune nella pratica lavorativa...