Ho provveduto a notificare un ricorso e il relativo decreto ingiuntivo via PEC al debitore.Posto che il procedimento è pendente presso il Giudice di Pace e non presso il Tribunale, al momento della richiesta della formula esecutiva per ...
Se ho presentato già domanda per il congedo parentale ordinario devo inviare una nuova domanda di congedo COVID-19? Come presentare la domanda? Come precisato dall’Inps, i dipendenti che hanno già presentato precedente domanda di con...
Vediamo come riconoscere un attacco informatico sulla PEC Lo scorso anno, sempre su queste pagine, ci eravamo più volte occupati del crescente utilizzo della Posta Elettronica Certificata per veicolare mail contenenti malware oppure ten...
Decreto Rilancio e congedo parentale: com'è definito il nucleo familiare? Come precisato dall’Inps, il nucleo familiare del genitore richiedente il congedo COVID-19 è costituito dai soggetti componenti la famiglia anagrafica nel per...
Il decreto legge 16 giugno 2012, n. 52, non solo ha introdotto misure urgenti in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario ma ha anche modificato i termini per la presentazione della domanda di Reddit...
All’interno del fascicolo telematico, sono presenti gli atti sia come duplicati informatici che come copie informatiche. Qual è la differenza fra i due? Il duplicato informatico è definito dall’art. 1 lettera I-quinquies del Codice d...
Decreto Rilancio e congedo: quando non spetta il cd. congedo Covid-19? Come stabilisce l’art. 23, co. 4, D.L. 17 marzo 2020, n. 18, la fruizione del congedo spetta in via alternativa a entrambi i genitori, purché nel nucleo familiare...
Decreto Rilancio e Congedo parentale per i figli fino a 12 anni di età: come presentare la domanda? L’Inps, ricordando che i dipendenti privati beneficiari del congedo COVID-19 sono i genitori: a) con figli fino a 12 anni: con ind...