Nonostante alcune cancellerie dei nostri Tribunali richiedano il deposito telematico di qualsiasi atto di competenza del Giudice dell’Esecuzione, analizzando la normativa di riferimento si può facilmente evincere come tale deposito poss...
Al fine di sostenere la solvibilità delle imprese, il Decreto Liquidità ha apportato modifiche temporanee in materia di operazioni di “finanziamenti soci”. Quali sono, dunque, le novità introdotte? Il Decreto Liquidità è intervenuto ...
Nel periodo durante il quale vige il divieto di licenziamento per GMO, se il lavoratore supera il periodo di comporto, ovvero supera quel periodo durante il quale il dipendente in malattia ha diritto alla conservazione del posto di lavo...
La mia azienda agricola srl da tempo fornisce una piattaforma della GDO. Ora il buyer mi ha chiesto una DOC che, pur essendo presente nella mia zona, non ho nella mia produzione.Potrei acquistare il prodotto da una azienda agricola con ...
La data di ricezione della fattura elettronica deve essere esposta nel registro IVA acquisti? No, non vi è un tale obbligo, ma certamente è un’ottima soluzione per comprovare il momento in cui si ha il possesso del documento, dato...
Ho ricevuto mandato unitamente a un altro Collega e devo quindi provvedere al deposito di un atto con la sottoscrizione digitale di entrambi. Come devo procedere? Normalmente gli atti giudiziari telematici vengono sottoscritti al m...
In caso di impugnazione di una cartella con la quale l’agente della riscossione richiede il pagamento di diversi tributi, come si deve calcolare l’importo del contributo unificato? Il contributo va “tarato” sulle sole imposte che s...
Il Decreto “Liquidità” (D.L.n.23 dell’8 aprile 2020), all’art.6 ha introdotto importanti misure con riferimento alla disciplina della riduzione del capitale per perdite. Quali saranno gli effetti di tali novità, anche in relazione alle...