Con recentissime sentenze due Commissioni Tributarie piemontesi si sono pronunciate in tema di (in)validità del deposito nel processo tributario telematico a fronte dell’esecuzione “parziale” dell’adempimento da parte del professionista:...
Il Tribunale di Cuneo si è recentemente pronunciato in merito agli allegati che devono essere obbligatoriamente presentati per l’emissione di un decreto ingiuntivo, tra cui le fatture elettroniche. Vediamo nel dettaglio quanto stabilito ...
Sì. Con le nuove Linee guida AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, ciascun soggetto è tenuto a redigere e conservare in sola modalità digitale il Manuale di conservazione. Se quindi, per esempio, lo ...
Va conservato il TD17 trasmesso oppure quello ricevuto? Sono obbligato ad allegare al TD18 la fattura ricevuta dal fornitore UE? Devo indicare nel TD17 il dettaglio dei servizi acquistati dal fornitore estero? In questo articolo andremo ...
Atti e documenti introdotti nel processo tributario, non solo devono obbligatoriamente essere trasmessi per via telematica ma devono rispondere a precisi requisiti. Vediamo nel dettaglio quali caratteristiche devono avere i documenti che...
Dal prossimo 3 dicembre sarà operativo il portale e-Cost, la piattaforma che consentirà di depositare e scambiare atti presso la Corte Costituzionale in modalità telematica. Vediamo cosa comporterà questo nuovo e importante passo verso l...
La fattura elettronica è stata certamente una delle principali novità di questi ultimi anni, che ha visto coinvolti milioni di soggetti IVA, e che ha contribuito non poco a innovare i processi amministrativi. È necessario però gestire le...
Così come riportato nel provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 293390 del 28 ottobre 2021, la fattura elettronica per operazioni non imponibili ex art. 8, comma 1, lettera c), del DPR 633/72 da emettere nei confronti ...