Atti e documenti introdotti nel processo tributario, non solo devono obbligatoriamente essere trasmessi per via telematica ma devono rispondere a precisi requisiti. Vediamo nel dettaglio quali caratteristiche devono avere i documenti che...
Dal prossimo 3 dicembre sarà operativo il portale e-Cost, la piattaforma che consentirà di depositare e scambiare atti presso la Corte Costituzionale in modalità telematica. Vediamo cosa comporterà questo nuovo e importante passo verso l...
La fattura elettronica è stata certamente una delle principali novità di questi ultimi anni, che ha visto coinvolti milioni di soggetti IVA, e che ha contribuito non poco a innovare i processi amministrativi. È necessario però gestire le...
Così come riportato nel provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 293390 del 28 ottobre 2021, la fattura elettronica per operazioni non imponibili ex art. 8, comma 1, lettera c), del DPR 633/72 da emettere nei confronti ...
In caso di vendita a cliente estero, dal 1° gennaio 2022 dovrà essere inviato al sistema di interscambio il file XML riportante le 7X. Ma quale documento dovrà essere conservato? Il file XML trasmesso a SDI oppure la fattura inviata al c...
In caso di importazioni, nessun nuovo TD va trasmesso al sistema di interscambio, dato che è la stessa Agenzia delle Dogane a comunicare i dati inerenti l’operazione di importazione. L’art.1, comma 3-bis, del decreto legislativo 5 ag...
Già da alcuni anni fra i professionisti tiene banco la questione relativa alla necessità – o meno – di allegare la procura alle liti in caso di notifica di un decreto ingiuntivo o di atti di natura endoprocedimentale. In dottrina e in gi...
L’utilizzo dei documenti informatici nei processi amministrativi di aziende e studi professionali, ha portato indubbi vantaggi ed enormi benefici, ma è necessario adottare tecnologie in grado di gestire i suddetti documenti secondo nuovi...