L’articolo 2, co. 31, della legge 28 giugno 2012, n. 92 (Riforma Fornero), dispone che - nei casi di interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per le causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero ...
Gli articoli 10 e 12, co. 10, del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48 (legge 3 luglio 2023, n. 85), hanno introdotto un esonero a favore del datore che assume a tempo determinato e indeterminato o che trasforma i contratti da termine a te...
Un’importante sentenza della Suprema Corte fa chiarezza (al netto dei divieti espressamente previsti) sulle condizioni per far ricorso al contratto “a chiamata”, a dispetto di chi, con una certa periodicità, si ostina a voler trovare ost...
L’Agenzia delle Entrate, nel rispetto di talune condizioni, ha precisato che il rimborso chilometrico erogato a favore dei cd. ciclofattorini – occupati con un contratto di lavoro subordinato – in relazione all’utilizzo del mezzo di loro...
Una recente decisione si è espressa su di una fattispecie assai “rara”, ciò con particolare riguardo al fatto che – a fronte dell’assunzione di un dirigente – la società, nel contratto firmato dall’interessato – aveva previsto sia il pat...
Dopo le novità introdotte prima dalla legge di bilancio e poi dal decreto legge n. 48/2023, prestatori e utilizzatori devono tener conto anche di quanto previsto dalla legge di conversione del cd. decreto Calderone (legge 3 luglio 2023, ...
Si amplia, per un ben individuato settore, la possibilità dei datori di fare ricorso al contratto di lavoro intermittente, ciò grazie all’integrazione della disposizione contenuta nella tabella allegata al regio decreto 6 dicembre 1923, ...
Come ogni anno, il Ministero del Lavoro ha provveduto ad aggiornare l’importo della retribuzione di riferimento utile per calcolare l’indennità spettante ai volontari che partecipano alle operazioni di soccorso o alle esercitazioni. Con ...