Dopo le modifiche alla disciplina vigente – introdotte, con decorrenza 1° gennaio 2023, dalla legge di bilancio – l’Inps torna sull’istituto del Libretto Famiglia per comunicare che anche le società che partecipano al Campionato di Serie...
Molte e significative sono le modifiche alla disciplina delle causali nei contratti a tempo determinato introdotte dal recentissimo decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, ed entrate in vigore venerdì 5 maggio. Di seguito ecco le novità. Le...
Paese che vai medico competente che trovi. È questo il senso di una Nota con la quale il Ministero del Lavoro ha risposto a Confcommercio circa la possibilità di nominare più medici competenti, in relazione alla regione o provincia press...
Ancora (solo) un rinvio per quanto concerne la possibilità dell’utilizzatore di occupare in somministrazione a tempo determinato per più di 24 mesi il lavoratore che è stato assunto a tempo indeterminato da parte dell’Agenzia di somminis...
Dopo le molteplici novità che sono state introdotte dalla legge di bilancio (e non solo), ecco i primi interventi amministrativi che illustrano le nuove disposizioni. Di seguito, quindi, qualche appunto su alcuni istituti fatti oggetto d...
Le novità introdotte dal Decreto Trasparenza sugli obblighi informativi al momento dell’assunzione e nel corso del rapporto di lavoro.
Cessata l’emergenza pandemica vera e propria, sono venute meno molte delle eccezioni previste fino al 31 dicembre 2022: il quadro normativo procede quindi verso la sua “normalizzazione”, con alcune recenti disposizioni entrate a pieno re...
Con una recente sentenza, che però non convince appieno, la Suprema Corte ha dichiarato illegittimo il licenziamento per giusta causa di un dipendente che aveva consegnato il certificato medico (dopo 7 giorni di assenza) solo a seguito d...