In questo periodo di emergenza legata all’epidemia da COVID-19, l’arrivo dell’estate comporta la ripresa di molte attività legate in particolar modo al turismo, con conseguente incremento delle assunzioni legate alla “stagionalità”. È qu...
La necessità dell’attestazione di conformità per la nota di trascrizione del pignoramento dipende in realtà dal momento nel quale tale documentazione viene trasmessa alla Cancelleria. L’articolo 557 c.p.c., infatti, prescrive che, u...
La conservazione digitale del libro unico del lavoro (LUL), così come contemplata dal decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali del 9 luglio 2008 ad oggetto Modalità di tenuta e conservazione del libro un...
La conversione con modificazioni del D.L. 28/2020 ha portato alcune importanti novità nel Processo Civile Telematico: in questo articolo vediamo quali sono. Come è noto il Parlamento ha recentemente approvato la Legge di conversione del...
Quali procedure adottare per digitalizzare il processo di produzione e conservazione delle prove documentali delle cessioni intracomunitarie? Quali sono i punti di attenzione e le criticità da evitare? In questo articolo andremo a dare u...
Si, l’art. 1, co. 1, parte II, lettera a), del DPCM 11 giugno 2020 (pubblicato sulla G.U. 11 giugno 2020, n. 147) – recante “Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale” – dispone espressamente che, in o...
Quali sono i controlli preliminari che deve fare un piccolo produttore di vino per vendere ad un ristorante in un paese dell'UE? Ricevuto un ordine da un nuovo cliente con un ristorante in una città dell’UE è necessario fare prelimin...
Certamente, al fine di garantire che non vi sia un accesso indiscriminato ai fascicoli processuali da soggetti non avente diritto. Pertanto, è previsto che nel caso in cui la richiesta giunga da un soggetto non codificato dal sistema...