Le fatture tax-free devono essere obbligatoriamente conservate in digitale? Le fatture tax-free trasmesse alla piattaforma OTELLO a seguito di cessioni di beni a soggetti domiciliati o residenti fuori dalla Comunità Europea in regime...
Analizziamo le novità sul Processo Civile Telematico introdotte dalla conversione con modificazioni dell’art. 83 D.L. 18/2020, come il prolungamento del periodo di sospensione delle udienze civili e il termine per il deposito telematico ...
Quali sono le azioni che sono poste in essere in caso di irregolarità nel versamento del contributo unificato? Il soggetto preposto al riscontro della correttezza del versamento dovuto è la Segreteria della Commissione Tributaria, si...
Cosa cambia per i dipendenti disabili o immunodepressi? L’art. 26, co. 2, del D.L. n. 18/2020, come modificato dalla legge di conversione, dispone che, fino al 30 aprile 2020 per i dipendenti pubblici e privati con riconoscimento di ...
In questo articolo parliamo della Posizione Finanziaria Netta e i costi di illiquidità, della mobilità finanziaria e di controllo Le diverse configurazioni di Posizione Finanziaria Netta forniscono, ciascuna, una serie di informazioni c...
A seguito dell'ultimo DPCM del 26 aprile 2020, quali sono le attività che un’azienda vitivinicola con agriturismo e vendita diretta può fare in periodo di COVID-19? A seguito dell’ultimo DPCM del 26 aprile 2020 tra le attività consen...
Le società che a causa dell’epidemia di COVID-19 presentano dubbi significativi sulla prospettiva della continuità aziendale, come devono comportarsi in sede di redazione del bilancio 2019, tenuto anche conto di quanto stabilito dall’ar...
Sono un cantina vitivinicola organizzata in una srl agricola. Accanto alla produzione e vendita di vino sul mercato abbiamo attivato una attività di agriturismo. Ci troviamo in due regimi fiscali diversi. Come organizzare i passaggi di ...