La Corte di Cassazione, con la recente pronuncia 12971/2024, ha rivisto la propria posizione per quanto riguarda il valore del duplicato informatico rispetto alla copia informatica nel deposito in Cassazione. Approfondiamo in questo arti...
Gli articoli 75 e seguenti del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, al fine di garantire maggior certezza a entrambe le parti del rapporto di lavoro e, se possibile, di disinnescare sul nascere un eventuale contenzioso, discipl...
Lo scenario tecnologico dell’ultimo decennio ha messo a disposizione delle imprese strumenti software avanzati per una gestione sempre più completa di tutte le attività aziendali. In particolare, per le aziende di produzione manifatturie...
L’articolo 1, commi da 191 a 193, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024), introduce per il prossimo triennio - ossia per il periodo di tempo che va dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 - un incentivo a favore de...
Illustriamo il quadro normativo complessivo sull'assenza per malattia del dipendente, evidenziando le regole da rispettare.
Analisi delle tipologie di lavoratrici che consentono al datore di accedere agli incentivi per le assunzioni per il triennio 2021-2023.
Gli aspetti normativi e procedimentali di maggior rilievo del Processo Tributario Telematico.
Un intervento del Tribunale del Veneto ha sottolineato l’importanza di rispettare i criteri di redazione dell’atto giudiziario secondo quanto indicato dal D.M. 110/023. Vediamo nel dettaglio quanto espresso dal Tribunale. Come è noto, i...