L’art. 67-bis della legge di conversione del D.L. n. 34/2020, dispone che la quota di riserva di cui all’art. 18, co. 2, legge 12 marzo 1999, n. 68, è attribuita anche a coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori della f...
L'OIC ha pubblicato il documento interpretativo n.6: quali sono le disposizioni temporanee per le società che redigono il bilancio d’esercizio in base alle disposizioni del codice civile a seguito dell’art. 7 del d.l. n. 23/2020? Ne parl...
L’obbligo di deposito telematico degli atti introduttivi del giudizio era stato originariamente previsto dall’art. 83 del D.l. n. 18 del 2020. Tale articolo, stante la situazione emergenziale, aveva previsto tale obbligatorietà con t...
La conversione del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, avvenuta ad opera della legge 17 luglio 2020, n. 77, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 25 alla G.U. 18 luglio 2020, n. 180, mette i datori di lavoro e i loro consulenti di fro...
No. Ricordando che, salvo deroga del contratto collettivo, la somma di tutti i rapporti a termine – per mansioni di pari livello e categoria legale, somministrazione a termine inclusa – non può superare i 24 mesi, il Ministero del Lavor...
Con il Decreto Legge 16 Luglio 2020 n. 76, in vigore dal 17 luglio 2020, il Governo ha introdotto importanti novità sulle notificazioni agli indirizzi censiti nel registro IPA. Ne parliamo in questo articolo. Come è noto, per poter perf...
Si, sempre. L’assunzione di un lavoratore stagionale a termine, anche se riguarda solamente 1 mese di rapporto, obbliga il datore di lavoro a richiamare per iscritto, nel contratto stipulato con il dipendente, il diritto di precedenza. ...
Fino a pochi giorni fa il registro IPA (Indice delle Pubbliche Amministrazioni) risultava essere registro idoneo unicamente per le notificazioni in ambito tributario. Con l’introduzione del Decreto Legge 16 Luglio 2020 n. 76, in vigo...