L’art. 103, co. 2, D.L. 19 maggio 2020, n. 34, dispone che i cittadini stranieri, con permesso di soggiorno scaduto dal 31 ottobre 2019, non rinnovato o convertito in altro titolo di soggiorno, possono richiedere un permesso di soggiorn...
Devo attestare la conformità di molti atti contenuti nel fascicolo telematico di primo grado. Posso effettuare un’attestazione cumulativa su documento separato? E se sì, quali sono le modalità? L’attestazione di conformità su documen...
L’art. 103, co. 1, D.L. 19 maggio 2020, n. 34, dispone che, per garantire livelli adeguati di tutela della salute individuale e collettiva in conseguenza della diffusione del contagio da COVID-19 e favorire l'emersione di rapporti di l...
Premesso che il reddito di emergenza è una misura di sostegno al reddito – disciplinato dall’art. 82 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, e rivolto ai nuclei familiari in condizioni di necessità economica in conseguenza dell'emergenza epidem...
Le modifiche apportate dal codice della crisi, nello specifico dall’art.14, richiedono interventi più frequenti da parte dell’organo di controllo. In tal senso tra gli obblighi del revisore, vi è sicuramente quello di effettuare le dovu...
Devo effettuare una notifica in proprio via PEC di un precetto. Devo attestare la conformità dell’atto all’interno della relata di notificazione? Nel caso di specie, se non esistono ragione specifiche che portino a una prima notifica...
Il fascicolo informatico rappresenta, nel processo tributario telematico, l’elemento di maggiore “comodità” per il difensore: non soltanto per quanto attiene alla “logistica” – e quindi in ordine alla possibilità di consultare comodament...
Si, il Commercialista può assumere il ruolo di Responsabile della conservazione delle aziende clienti di studio, e questo sia nel caso in cui la conservazione digitale dei documenti e delle scritture contabili sia eseguita direttamente ...