In questo articolo analizziamo le tre prospettive dell’equilibrio finanziario e approfondiamo la Posizione Finanziaria Netta (PFN) Le tre prospettive dell’equilibrio finanziario L’equilibrio reddituale esprime l’attitudine della real...
L’identificativo sdi non va annotato nel registro iva acquisti No, l’identificativo SDI contenuto nel file metadati ricevuto congiuntamente alla fattura elettronica, non deve essere annotato nel registro IVA degli acquisti. L’identif...
Il “Decreto Liquidità” (D.L. n. 23 del 2020, in G.U. n. 94 dell’8 aprile 2020) ha prorogato al 1° settembre 2021 l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi e dell’insolvenza. Quali potrebbero essere gli effetti di tale proroga sug...
Oggi parliamo dell'articolo 46 del decreto legge Cura Italia, 17 marzo 2020, n.18, che di fatto impedisce al datore di lavoro di recedere dal contratto con un licenziamento collettivo o per giustificato motivo oggettivo. Dal 17 marz...
Nell’ambito della procedura del PTT viene richiesto il valoro economico dell’atto avverso il quale si promuove l’impugnazione: ma non è questo l’importo da assumere per il calcolo del contributo unificato, giusto? Corretto, atteso ch...
Devo presentare la domanda per il bonus baby sitter, come posso fare? La domanda può essere presentata con una di queste tre modalità: 1) Applicazione web online disponibile su portale istituzionale www.inps.it al seguente percors...
Dove posso consultare le fatture elettroniche ricevute a fronte di acquisti eseguiti come consumatore finale? Dal 1° marzo 2020, accedendo all’Area Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate (in alto a destra) e solo dopo aver ade...
Il lockdown imposto dal governo, sta determinando, tra le varie conseguenze, anche una difficoltà di riscossione dei crediti verso i clienti. Tale circostanza ci obbliga a compiere adeguate considerazioni relativamente a tale rischio e ...