La disciplina del diritto di precedenza che, a ben individuate condizioni, opera a vantaggio dei lavoratori precedentemente assunti a tempo determinato, è contenuta nell’articolo 24 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. &n...
Premesso che i dati personali dei lavoratori che svolgono l’attività attraverso le piattaforme digitali sono trattati in conformità alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, e al cd. co...
Le nuove disposizioni della legge n. 128/2019 estendono – a partire dal 1° febbraio 2020 – le norme sull’assicurazione infortuni e la sicurezza del lavoro, anche ai lavoratori cd. “digitali”. Assicurazione infortuni – Ebbene, dal ...
Il decreto legge 3 settembre 2019, n. 101, nella sua stesura originale, aveva modificato l’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, introducendo anche il nuovo Capo V-bis, contenente norme di tutela per g...
Per concludere la nostra analisi, di seguito esaminiamo alcuni casi particolari di possibile “sovrapposizione” tra ferie e altri istituti del diritto del lavoro. Richiamo dalle ferie già concesse - Alcuni contratti o regolamenti p...
Dal punto di vista sanzionatorio, va evidenziato che, nel 2019, per effetto di quanto previsto dall’articolo 1, co. 445, lettere d) ed e), della legge 30 dicembre 2018, n. 145, gli importi delle sanzioni sono stati rivisti in aumen...
Manca poco più di un mese al dicembre 2019, e quindi alla fine dell’anno. L’avvicinarsi di tale data deve indurre tutti i datori di lavoro (e consulenti del lavoro che li assistono) a una semplice ma importante verifica con r...
L’art. 41, co. 10, del D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148, stabilisce espressamente che il contratto di espansione è compatibile con l’utilizzo di altri strumenti previsti dal D.Lgs. medesimo, compreso quanto disposto dall&rsqu...